PUBBLICAZIONI RICEVUTE E SEGNALAZIONI 285 Milano, rivista del Comune — Milano (LV, 2, 3). Misel in Deio, Kulturna in socialna revija — Lubiana (V, 3-4). Nuova Antologia — Roma (1° agosto 1938: G. Damerini, Settecento veneziano, con lettere inedite di Caterina Dolfìn Tron, interessante per varie notizie su Gian Rinaldo Carli; nov. 1938: A. Baldini, 0 Trieste, o Trieste del mio cuore, 3 no-novembre 1918). Politica Sociale, direttore Renato Trevisani — Roma (XI, 516). Rivista Bibliografica della Venezia Tridentina — Trento (V, 4). Rivista di politica economica — Roma (XXIX, 3, 4: M. de Vergottini, Il commercio dell’impero britan-e la sua tendenza all’autarchia). Rivista Marittima — Roma (LXXII, 4, 5). Rivista Mensile della Città di Trieste — Trieste (XII, 1. Giulio Césari, Gli alberghi di Trieste, Via S. Maria Maggiore, I mercatini fìssi per i venditori ambulanti. — L’Andro-na dei1sotterranei; 2: La Carla della Scuola e l’istruzione pubblica a Trieste, — Le Scuole materne). Storia e politica internazionale, rassegna trimestrale dell’istituto per gli Studi di politica internazionale, — Milano, f. I, 31 marzo 1939-XVII: F. Salata, Gibuti: documentazione diplomatica; Tunisi, leggenda e storia (1878-1881), da una memoria diplomatica inedita; due memorie importantissime del senatore Salata, che usciranno anche in volumi a sè. Studi Trentini — Trento (XIX, 3-4) Sul Mare — Trieste (maggio, con articoli di M. Nordio, B. Molajoli, P. A. Quarantotti Gambini). Termini — Fiume (aprile - maggio XVII, articoli di G. Gerini, E. Mo-rovich; A. Mele, Per una interpretazione della coscienza di Zeno). Trentino — Trento (XVII, 2, 3, G. Reisoli Matthieu, La battaglia dei tre monti, F. Orestano, Francesco Mosna e la „lotta magistrale” nel Trentino irredento, interessante per la storia dell’irredentismo in generale. Varietà e Vita — Trieste (I, 1). Vent’anni — Torino (VI, 12).