INDICE DELL’ANNATA 1938-XVI GENNAIO-FEBBRAIO 1938-XVI AUGUSTO SANDONÀ: Il movimento irredentista nel Regno. Le Associazioni irredentistiche e la loro attività................1 A. RUBINO: L’Isaros-Istro..............23 ITALO DE FRANCESCHI: Le nazionalità in Istria secondo gli ultimi quattro censimenti austriaci...........36 REMIGIO MARINI: La Sindacale giuliana 1937 ..............48 FATTI, PERSONE ED IDEE FERDINANDO PASINI: La Venezia Giulia nella letteratura italiana dal Risorgimento al Fascismo...........55 FERDINANDO PASINI: Saluto a un Maestro........56 FERDINANDO PASINI: Fraternità latine d’oltreocèano.....57 ANGELO SCOCCHI: Uomini e idee del Risorgimento a Gorizia . . 58 BOLLETTINO BIBLIOGRAFICO...........• 62 PUBBLICAZIONI RICEVUTE............ . 89 MARZO-APRILE 1938-XVI FERDINANDO PASINI: Gabriele d’Annunzio irredentista .... 93 GINO de FAROLFI: Giuseppe Sinico..........99 ZAIRA CAIRATI-TEDESCHI : Paolo Tedeschi nelle memorie della moglie 109 ANGELO SCOCCHI: Toponomastica Giuliana - Il foglio di Trieste della carta geografica d’Italia...........118 ORESTE CUPPO: I Padri Mechitaristi in Trieste.......132 FATTI, PERSONE ED IDEE FERDINANDO PASINI: I «Nove ragazzi» di Federico Pagnacco ... 173 PIETRO PEDROTH: Una lettera di Giuseppe Mazzini a Francesco del- l’Ongaro.................176 ODO SAMENGO: Le ali di legno - Sci, insegna di fratellanza ... 179 BOLLETTINO BIBLIOGRAFICO............182 PUBBLICAZIONI RICEVUTE.............196 MAGGIO-GIUGNO 1938-XVI S. M. IL RE IMPERATORE A «LA PORTA ORIENTALE» .... 201 BRUNO COCEANI : Spartaco Muratti..........202 GINO SARAVAL: I deputati triestini al Parlamento di Vienna dal 1873 al 1897 ....................................221 GIULIANO GAETA: «Ora o mai», un giornale interventista udinese . 242 PIO BUDINI: Le relazioni economiche italo-jugoslave.....259 FATTI, PERSONE ED IDEE FEDERICO PAGNACCO: Una scuola agl’italiani di Parigi offerta da Trieste ... ...............263 VINCENZO MARUSSI: I Cappuccini a Trieste e nelle altre località della Venezia Giulia..............264 BOLLETTINO BIBLIOGRAFICO............267 PUBBLICAZIONI RICEVUTE.............275