I CASTELLI FEUDALI DELLA REGIONE GIULIA 255 un qualche serio ostacolo agli eserciti combattenti. Da allora le rocche e i manieri cessarono dalla funzione guerresca per divenire romantiche dimore di ricchi signori e ricordi di un tempo passato. Le più importanti signorie della Giulia, che comprendevano talvolta oltre a vari paesi e ville anche più castelli, furono: quella di Lupolano, di Lueg, di S. Servolo, di Bellai, di Duino, di Haas-berg (Jugoslavia), Momiano, Nigrignano, Pietrapelosa (comprendeva 11 ville), Racizze, S. Vincenti, Vipacco, Rifenbergo, Aidussina, Piemonte, Visinada, S. Giovanni della Cornetta, Barbana e Rachele, Fontane, Geroldia, Leme, oltre ben inteso quella dei patriarchi (fino al 1420), dei conti di Gorizia (fino al 1500) e quella principesca di Gorizia e Gradisca degli Eggenberg. Poiché alcuni castelli erano andati ormai distrutti, mentre altri, un tempo famosi per potenza, andavano già declinando quando gli ultimi dovevano appena sorgere, ho preferito raggrupparli non per ordine cronologico, nè tanto meno per eguale sviluppo storico (2), ma a seconda dei territori, nelle seguenti divisioni geografiche: PROSPETTO DEI CASTELLI FEUDALI DELLA GIULIA * castello conservato interamente, o in parte, o restaurato. ** castello di cui non rimangono che rovine (o solo il ricordo), castello o torre (tabor) adibiti a sola difesa e segnalazione militare. CASTELLI DELLA VALLE ISONTINA: Canale d’Isonzo (Patriarchi, conti di Gorizia, rep. di Venezia, Rabatta). — Cronberg — Gorizia * (Patriarchi, co: di Gorizia, duchi d’Austria, rep. di Venezia, duchi d’Austria). — Lucinico ** (Patriarchi, co. di Gorizia, Antinoreo, rep. di Venezia, duchi d’Austria). — Petzenstein (Conti di Gorizia, duchi d’Austria, Attems). — Plez-20 (Patriarchi, città di Cividale). — Salcano ** (Impero, patriarchi, co: di Gorizia, Herberstein). — Tolmino** di sopra e di sotto (Patriarchi, comune di Cividale, co: di Gorizia, duchi d’Austria). CASTELLI DEL COLLIO E DELLA PIANA FRIULANA: Brazzano — Capriva — Castelnuovo del Friuli — Cereu (Patriarchi, d’Orzon) — Cormòns** (Impero, patriarchi, co: di Gori-Z1a, Ungrispach, duchi d’Austria, Strassoldo, rep. di Venezia, duchi d Austria, Della Torre, rep. di Venezia, duchi d’Austria, Della Tor-