406 PUBBLICAZIONI RICEVUTE E SEGNALAZIONI Il Piccolo — Trieste (12, VIII, ’39: F. Pagnacco, Fiume: prima insegna d’Antiver^saglia). Il Regime Fascista — Cremona (25 giugno 1939: F. Pasini, Antimodernità dell’ are cinismo ). La Conquista della Terra — Roma (X, 5, 6, 7). L’Ambrosiano — Milano (3, VI, 39: G. Marussi, Da un diario fiumano, La casa oltre le doline). La Panàrie — Udine (XV, n. 86, E. Susmel, Sul Carnaro; L. Aversano, Artisti friulani alla III Quadriennale). La Rivista Dalmatica — Zara (XX, 2, T. Erber, La Colonia Albanese di Rorgo Frizzo presso Zara, M. Periini, Gius. Sabalich letterato e sto. riografo zaratino; G. Alessio, Il toponimo zaratino Puntamica). La Tradizione — Catania (XII, 3, 4, V. Schilirò, D’Annunzio postumo). La Vita Italiana — Roma (XXVII, 315, 316, 317). La Volontà d'Italia — Roma XV, 14-28). L’Europa Orientale) — Roma XIX, 5-6, U. Urbani, Un volume di 670 pagine in onore di S. E. Paolo Po-povic, — La lirica italiana nelle edizioni del doit. Nicola Andric, 40 poeti croati; 7-10, J. Rosendorfslcy, Antonio Sova (1864-1928). Lingua Nostra — Firenze (I, 3: G. Devoto, Etimologia prossima ed etimologia remota: Nido; E. Bodre-ro, La terminologia politica; — Per la nomenclatura etnologica). L’Universo — Firenze (XX, 6, 7, 8). Meridiano di Roma — Roma (IV, 24: Dario De Tuoni, Goethe ad Albano; 25, G. Marussi, Faulkner e il mon- do americano; U. Urbani, Il più orientale romanzo sloveno; 26, U. Apollonio, Luigi Servolini; 28, 31, D. De Tuoni, Antiche versioni tede, sche di opere italiane; 30, G. Marussi, Assalto al Palazzo, losef Bu-kàcek, Il volto di Praga; 34: G. Marussi, Il d’Annunzio di Fiume, G. Gambarin, Fatti e misfatti o della probità letteraria, circa l’edizione della Cronichetla tommaseiana del ’66, a cura di R. Ciampini. Collaborazione di V. Cramer, G. Marussi, U. Urbani, G. Fletzer, N. Vuce-tich, M. Deveglia.) Milano, rivista del Comune — Milano (LV, 4, 5, 6). Misel in Deio, Kulturna in socialna revija — Lubiana (V, 5, 6-7). Notiziario della Riunione Adriatica di Sicurtà e de L’Assicuratrice Italiana — Milano (VII, 5-6). Poeti d’oggi —- Asti (III, 20: Siro Angeli, Dodici poesie.) Politica Sociale — Roma (XI, 5, 6, 7, 8, 9). Rivista Bibliografica della Venezia Tridentina — Trento (VI, 1-2: I. Lunelli, La Bibliografia estesa a due nuovi 'settori). Rivista di Politica Economica — Roma (XXIX, 5, 6, 7-8, C. Cosciani, L’economia coloniale ed il concetto economico di colonia). Rivista Marittima — Roma (LXXII, 6, 7-8; supplementi: Il bilancio di previsione del Ministero della Marina per l’esercizio finanziario dal 1° luglio 1939 al 30 giugno 1940). Rivista Mensile della Città di Trieste — Trieste (XII, 3: G. Cesari, Le demolizioni di Trieste, La via di Riborgo, — La via di Rena e l’An-drona dei Pozzi, con illustrazioni superbe — Pubblicazioni d’interes-