— 176 — Perin (m. 18) alla, valle di Cognizza (m. 9) dalla valle alla villa di Cognizza (m. 1B) dal ponte della Narenta al monte di Tarrin (m. 3) scende dal monte al Kan (m. 41/s) e dal Kan passa sul fiume Bosnia al Serraglio (m. 9) formando una somma di miglia 85 egualmente facile ai cavalli, e in va ri punti ai carri, come tutte le altre strade, delle quali ho fatto la descrizione. Due motivi m’indussero, o Sire, a permettermi cosi minuti ragguagli, ai quali scender io non doveva col presente rapporto ; e sono l’importanza per il Sovrano della Dalmazia di conoscere i passaggi della Bosnia, e l’imperfezione delle carte tutte geografiche, che finora mi caddero sott’ occhio. Sopra ogni cosa poi ho desiderato di far preceder alcuni cenni al lavoro che sarà inoltrato al Governo in conseguenza del reai Vostro decreto 4 settembre sulle strade da farsi in questo paese e sulle sue frontiere. Per le strade descritte vengono in questa provincia i molti generi dei quali abbisogna l’Italia, come animali, pellami, cere, lane, ed altri interessanti e preziosi oggetti. Le caravane entrano per la Palanca Rascovich, per Bilibrig e Imoschi, scendendo a Macarsca, Spalato, Sebenico, Scardona e Zara. Quante risorse, se il commercio troverà tali le strade da potersi percorrere con carri di buona costruzione, e non già coi carri Morlacchi si rozzamente costrutti, che otto buoi spesso non bastano a tirare un peso che un solo cavallo strascinerebbe! \ > 4