— 18 — dichiarazione di nascita, voluta dall’ art. 56 in difetto del padre, in un paese, ove mancano, nella maggior parte del continente, medici, chirurghi, levatrici, e persino registri di nascite e morti? Questo stato di barbarie per altro, tal quale è fedelmente accennato, non è già un effetto d’incapacità, ma bensì opera unica di perverse istituzioni politiche, che per più secoli continuamente ad altro non miravano, che a tener il Morlacco in uno stato d’incredibile rozzezza. Ecco perchè, o Sire, io crederei cho, non potendosi applicare interamente il Codice Napoleone alla Dalmazia, convenisse il sottrarne, riguardo ad essa, per ora alcuni litoli, da metter poscia in corso e in esecuzione anch’essi gradatamente alcuni anni dopo, cioè a misura che l’incivilimento della nazione andasse progredendo. Altri Titoli pure vi sono che diverrebbero immediatamente applicabili, apponendovi alcune indispensabili modificazioni, come ho indicato nelle suddette memorie mie. Io credo superfluo, o Sire, il presentarvi qui a parte a parte i pochi Titoli, che sulle prime ad essa dovrebbero rimanere sospesi, siccome pure le modificazioni che alcuni altri Titoli addomandano, perchè questo lavoro è stato qui fatto sotto i miei occhi con tutta intelligenza e pari zelo dal sig.r Canova, membro del Corp® legislativo e del Tribunale di Appello di Mantova, soggetto altrevolte sperimentato