— 54 — PARTE SECONDA. Sistema amministrativo. §■ I. Stato passato e presente dell’ ordine amministrativo. Sciolte le Superiorità, nelle quali cosi informemente si univano tutti i poteri del Giudice, dell’amministratore e dell’ ispettore politico, dopo aver segnati i confini del poter giudiziario, ho provvisoriamente stabilite quelli dell’amministrativo, in attenzione di quelle leggi che la Maestà Vostra prescriverà in seguito, e alle quali le provvisorie mie disposizioni altro non fanno, che aprir più facilmente la strada, preparando gli animi a quelle provvide istituzioni che ora o non intenderebbero, o male eseguirebbero. La parto Morlacca del popolo Dalmata è, a parer mio, Sire, un corpo sociale nella sua-infanzia, e deve essere perciò trattato con- principi più generali e più semplici. La Sapienza Vostra, o Sire, per ciò che ho esposto sul carattere morale dalmatino nelle memorio che ho avuto 1’ onore di rassegnarlo, darà il suo assenso, io spero, a quanto ho 1’ onore di umiliarle. Nella formazione di un Consiglio gene rale della Provincia, che mai prima non aveva esistito, io m’ appoggiai alla legge