— 122 — Ciò che si è detto, o Sire, de’ parrochi cattolici, riguardo alla loro istruzione, dir pur si deve dei greci ; e la differenza sola consiste che questi, più ignoranti ancora di quelli, i primi elementi appena conoscono di religione, e ogni pazza superstizione nutrono nelle loro menti, e in quelle de’ loro parrocchiani secondano. D’uopo v’ha quindi egualmente di un seminario greco, come di seminari cattolici. L’uno e gli altri debbono essere diretti nel modo stesso, sicché conosciute sieno coi principi della morale religiosa le scienze esatte e la bella letteratura. L’agraria ancora s’insegni ai parrochi dei due riti, perchè meglio consiglino a coltivare queste fertili terre, che con discreta industria ricche faranno d’ uomini e di messi queste attualmente misere contrade. Due soli conventi greci trovansi in Dalmazia, nè su di essi cade alcuna osservazione che non sia già compresa in quanto si disse degli studi ecclesiastici in generale e delle opinioni sulla popolazione greca. § 4. Beni ecclesiastici. L’annesso specchio, o Sire, Vi mostrerà lo stato economico del clero in Dalmazia. Manca un’esatta cognizione delle confraternite, sulle quali ho ordinato che si raccolgano le notizie le più minute, ma non mi lusingo di averle ben distinte e vere, se non quando andrò io stesso a percor-