- 56 — Seguono: Francia, Turchia Europea, Germania, Uraguay, Ungheria, ed altri paesi con Q.li 2.974.249 per complessivo 18.88 */„. Le esportazioni via mare del 1913 furono di Q.li 11.357.116. Paesi di destinazione Cifre assolute Percentuale Q.li delle espor. globali con ferrovia Italia......... 2.334.759 20.56 Austria (Litorale e Dalmazia) 1.984.943 17.47 Turchia Asiatica...... 1.487.834 13.10 Stati Uniti del Nord America 997.540 8.78 Turchia Europea...... 775.742 6.83 Grecia......... 610.325 5.38 Egitto....... 499.479 4.39 Indie Orientali Inglesi..... 467.831 4.09 Argentina........ 429.893 3.79 Gran Bretagna e Irlanda .... 151.984 1.34 Giappone........ 144.148 1.27 Cina......... 143.548 1.27 Rumenia........ 141.529 1.24 Bulgaria........ 129.315 1.13 1 1 Seguono : Candia, Brasile, Russia meridionale, Ungheria ed altri paesi per complessivi Q.li 1.058.252 pari al 9.31 °/„ delle esportazioni. L’Italia che nelle importazioni è al quarto posto, balza al primo nelle esportazioni. Nel traffico ferroviario complessivo il nostro paese occupa il IV posto preceduto soltanto dall’Austria, Germania ed Ungheria. Questo ci dice la grande importanza che l’Italia ha nei traffici triestini a dispetto di coloro che vorrebbero vedere Trieste come indipendente o quasi dall’ economia italiana. Quali sono i principali articoli del commercio marittimo di Trieste? Ecco cosa dicono le statistiche del 1913 in proposito : Principali prodotti d’importazione via mare : Carbone, legname e torba Minerali..... Granaglie, legumi, farina, e riso Cotone, lino, juta e lana. Civaie, frutta, piante e parti dip. Frutta meridionali . Qli. 8.953.247 in massima carbone proveniente dall’ Inghilterra » 2.827.028 » 1.575.625 » 1.381.337 » 1.315.307 » 1.158.627