I CENTRI DIFENSIVI E STRATEGICI. G7 dominio dello Stretto; alcune batterie potenti alla spiaggia a difesa della linea del Faro; una buona correlazione fra batterie alte e medie a difesa della imboccatura meridionale ; l’entrata del porto protetta contro ogni tentativo di forzamento ; gli Sta-gnoni apprestati a darsena interna; le alture peloritane rafforzate a ridotto sufficientemente vasto per una difesa ad oltranza con facilità di offensiva, sono le condizioni più generali dell’ordinamento di questa base marittima. Chi conosce le condizioni topografiche di Messina, comprenderà quanto sia difficile dare a tutte queste necessità della difesa uno sviluppo ed una correlazione proporzionata alla grande importanza della piazza strategica. È questa una delle imperfezioni del nostro sistema difensivo, e non credo che l’avvenire consenta condizioni migliori. Supplire coll’ arte e coi milioni alla insufficienza tattica dei luoghi sarà il compito delle generazioni venture, che provvederanno a trasformare lo Stretto in una gola formidabile quanto la zona di Gibilterra, che non ha certo condizioni più favorevoli, se avranno coscienza del valore militare di quella piazza e dei futuri destini della patria; a noi importa ora di apprestare quelle difese che l’importanza del bacino jonico collegato a quel centro e l’influenza che esso può esercitare nel Tirreno rendono indispensabili. È dunque una secondaria importanza che ora accordo temporariamente a Messina per molte ragioni politiche, economiche, ec. ; ma non cesserò mai dal considerarla la posizione più importante che abbia l’Italia, quale potenza mediterranea, e quindi dall’ approvare ogni spesa destinata alla creazione del centro strategico principale, mentre considererò sempre sprecati i milioni che si sottraessero a questo per diffondersi a Taranto. Bacino Tirreno. 11 bacino tirreno è, nelle attuali condizioni politiche dell’ Europa, indubitabilmente il più importante. È quello che dobbiamo più strenuamente contendere al nemico, quello adunque nel quale ora deve concentrarsi la massima potenzialità difensiva.