LA JUGOSLAVIA E LA PACE EUROPEA 237 confine o di guardie fluviali, col completo equipaggia-mento ed armamento, che distribuirà in occasione di esercitazioni notturne, e che saranno disponibili in magazzino per il loro uso di guerra. Il comandante richiederà tale materiale al Direttore del deposito principale di equipaggiamento militare di Belgrado. 22° - Da questo comando riceverà: per ogni soldato: il foglio personale fornito del bollo dell’esercito nemico, che gli servirà come lasciapassare in caso di guerra. Gli organi informativi di questo comando eseguiranno un controllo continuo sui cambiamenti cui sono sottoposti tali documenti e di cui cercheranno di venire in possesso. A tale scopo bisogna svolgere una grande attività, e con tutti i mezzi cercare di tenersi al corrente di tutti i mutamenti che si compiono nell’esercito nemico. LE BANDE DEI COMITAGI. 230 - Fondamento di ogni compagnia è l’inviduo isolato. 24° - L’unità-base di ogni banda è la troika, cioè l’insieme di tre comitagi. 25° - Almeno due e al più tre troike formano un gruppetto (grupica). 26° - Almeno due e al più quattro gruppetti formano una banda. 270 - La banda è un reparto di combattimento autonomo ed è sottoposto al Comandante di Zona (Sumski Stab). 28° - Il Comando di zona è alle dirette dipendenze 17 — LA JUGOSLAVIA E LA PACE EUROPEA