— 10« — nato nel 1#86 e morto nello stesso unno e i generali succedutigli, il croato Blasekovich ( Ano al 1K91) e il tedesco David (tino al 1!*03) e poi i governatori ( luogotenenti ) civili, il tedesco ilandel, cacciato si può dire dalla dieta di comune accordo dai deputati italiani e slavi ]>er un’ offesa lanciata ai dalmati **), il dalmata, sedicente serbo, Nar-delli ed ora il goriziano Atteins, non ebbero più bisogno di ricorrere ai mezzi brutali e obbrobriosi usati dai loro predecessori; bastava, che lasciassero scorrere la rota burocratica-militare-clericale, come Añora, perchè macinasse anche gli ultimi resti delle posizioni politiche degli italiani. Usar violenze a Zara italiana fora«* non ai volle, perchè anche al governo conveniva lasciar un ultimo barlume di italianità in contrapposto o quale spauracchio agli slavi. L'affermazione netta e precisa di italianità, ripetuta precedentemente piò volte dai capi del partito nelle polemiche e nelle battaglie elettorali, fu fatta in forma ufficiale, dopo il IH!», con l’abbandono del nome di partito dell’autonomia, postulato passato, secondo vedemmo, nel programma degli opportunisti croati. Fu un guaio, che I*affermazione puramente nazionale fosse stata fatta tanto tardi, perchè 1 decenni trascorsi assuefecero gli uomini agli am- *} 8’ era «apulo che lo no colloquio primo Hunde! «i «ni e»pfr««m t « eh* I dalmati «otto dei mentitori r »peritiari, perche la Dwltuaxla dà la maggior percentuale di fai «e testimoniante fra 1* proTlnel* d’Austria ». Dopo la «venata alla dieta Handel fu trasferito quale iDogoteocat* dell" Alta A u» tria a Lina, quindi a ramato.