LATINITÀ E ITALIANITÀ DELLA DALMAZIA SF.CONIK) LA TESTIMONIANZA DELLA SI A LINGUA Molti eredono che gli Slavi sieno «tati dai tempi più anticbi gli abitatori della Dalmazia, e eli« la sua latinità o italianità non abbia avuto orìgine che tardi, col dominio veneto. £ un grog-solano errore storico. Dal punto di vista della lingua ( in questo caso parlar di lingua è come parlare di stirpe o di nazione ) la storia della Dalmazia, dai più antichi tempi Ano ad oggi, si può dividere, un poco al* l’ingrosso, in quattro periodi: 1.*, illirico; 2.*, romano; 3.% dalmatico slavo, il periodo medievale, quando lottano fra loro il lingnaggio ereditato da Koma — che chiamiamo dalmatico — e quello degl’invasori slavi; 4*, dalmatico veneto-slavo, dal sec. XIV e XV in poi, qoando al posto del linguaggio latino ereditato, che perde terreno, va in parte sostituendosi il linjniagK*o della nuova dominatrice, della repubblica di San Marco •) Indi«» «(ai 1« 4«i« o In- operr pìb (vomii «d «meniteli di cui mi »ana servito, JVr il | l, P. Kummiin, KUlnimmf im Ut >.—eÌKÌUt 4tr frtatwtei tfpnei*, OttttagM,