— 134 — istruzioni e al catechismo. Il 2 gennaio del 1891 egli era di nuovo in cammino per Scutari. Le strade eran così cattive, piene di neve e di ghiaccio che dovette fare quella lunga strada di 4 giorni quasi tutta a piedi. 3. — Cenni particolari sui cristiani occulti o laramana, e terribile persecuzione e cui andarono soggetti verso la metà del sec. XIX quattro villaggi della parrocchia di Crnagora. Missioni di Prizrend, Ipek, Gjakova, dal 26 agosto al 29 ottobre 1893. In un memoriale che il P. Pasi mandava al M. R. P. Generale Lodovico Martin da Scutari in data 25 maggio 1893 descrivendo le condizioni generali del Cattolicismo in Albania accenna pure a una piaga particolare dell’Archidiocesi di Scopia dove le apostasie erano frequenti e interi villaggi pubblicamente professavano la religione musulmana, sebbene fossero neH’animo cattolici. « Due anni fa — scrive il Padre ■— sono stato a Glogian, villaggio della parrocchia di Ipek, cinque famiglie di quel villaggio si sono dichiarate turche l’anno scorso. Nell’Archid. di Scopia vi sono poi interi villaggi di cristiani occulti che non ardiscono dichiararsi tali per timore dei loro connazionali turchi, e benché cristiani internamente, all’esterno praticano la religione turca. Cagioni principali di questi mali sono: 1) la scarsezza di Clero, per cui molte Parrocchie sono affatto senza sacerdote, in altre, benché vastissime non ce n’è che uno, il quale è ben lungi dal bastare ai bisogni della popolazione. — 2) La nequizia dei tempi passati quando il turco opprimeva i cattolici, e le passate e presenti tristi condizioni dei cristiani poveri, spesso lontani dal Sacerdote, che in molti luoghi non vedono che una volta all’anno, occupati nella pastorizia, sempre in guerra tra loro e in timore pei sangui o vendette private, per cui non possono frequentare la Chiesa nè avere istruzione. — 3) In molti luoghi il timore dei turchi vicini o mescolati ai cattolici, che non permettono che questi si dichiarino od esercitino liberamente le pratiche del loro culto ». Insomma chi avesse visitato quei villaggi apparentemente non avrebbe incontrato nessuna traccia di Cristianesimo: nomi musulmani, usanze musulmane, pratiche esterne, pubbliche, di