— 362 — Antivari 1668; Pietro Scura, Croia 1665; Marino Gigni (Gjini) di Tsusci (Trushi?), Scutari 1669 che fu dopo il 1674 missionario in Rioli (Rrjolli). Basilio Zeta, (poi maestro di scuola a Scheruich: Shkreli? Shkreli di Bar-bullushi?); Simone Zaneni da Pedatta (Pèdliana) Alessio 1671; Giov. Ma-streori, da Politi (Polisi) Durazzo 1671; Ant. Pellesio da Schiesce (Shkjezi) Sappa 1673; Ant. Babi, Sappa 1676; Stef. Negri di Castel Ranze (Ranxi) Sap-pa 1679; Giov. Topja, Durazzo 1679; Simone Tockzi o Ginni da Boboti, (Oboli?) Scutari 1681; Martino Buscialla, (Buzhala) di Molocuchi (Mollkùq) Durazzo 1683; Pàolo Xiuppa, (Zhupa e Lezhes) Alessio 1695; Giov. Gàlata di Corbino (Kurbini) Durazzo 1695; Paolo Teodori (Todri) da Pìstoli (Pt-stulli) Sappa 1701; Basilio Lindi, da Lissana (Lisna?) Scutari 1705; Paolo Trasci (Tréslii) da Pedana, Alessio 1705; Nic. Neri da Crutte (Kryethi?), Sappa 1708; Giorgio Lagopachi (Lagopàg), Durazzo 1712; Angelo Cucci, (Kuqi) da Jubani, Scutari 1712; Ant. Marici (Mavriqi) da Calamati (Kallme-ti), Alessio 1713; Paolo Campsi, di Ermagni (Ermàj), Scutari 1721; Aless. Du-di, di Biilgheri (Bulgri) Alessio 1722; Giov. Pestani, (Shestani ) di Osri-sta (?), Antivari 1730; Ant. Logorezzi da Jubani, Scutari 1733; Nic. Lindi, da Plinisti (Blinishti) Sappa 1737; Stef. Campsi da Tophana borgo di Scutari 1740; Giorgio Junchi da Liuari (Ljarja), Antivari 1744; Giorgio Neris da Croia (Kruja), Antivari 1622. Stefano Gàsparo da Durazzo d’Albania entrò in Collegio Dlir. in Loreto il primo di Settembre 1625. Partì per ordine della S. Cong. de Prop. al nuovo Collegio che s’instituì in Roma de Prop. Fide per studiar Theol. Schol. 15 Maggio 1633. Primo Vescovo di Sappa uscito da questo Collegio. Frane. Bianchi, da Sflorina (Zadrima?) d’Albania 1628; Andrea Bogda-ni de Pago Gjanani (Hasi, Vlahnje) della dioc. di Preseren. Entrò 6 Ag. 1631 - Arciv. Ocridensis; Paolo Bianchi Alban, di Sardagnia (Sadrima, Zadrima) 1640; Paolo Marco Samarisco (Sainrishi), Scutari 1637; Giov. Sconda, Alessio 1638; Marco Cabassi (Kabaslii) di Ansate (Nensfiati) ; Martino... Cri-sio (Kryeziù) del Principato di Zadrima 1641; Giraldo Galata da Kroia 1650. Partì Sacerdote e Casista (1) del 2° anno a dì 31 Marzo 1656 « hauendo lasciato il Collegio molto edificato e sodisfatto dei suoi buoni portamenti ». Arciv. di Durazzo. — « e se gl’è fatto il ritratto in Portaria ». Giorgio Cucca (Kuka o Guga?) nato in Croia. — Fu cacciato, 1638; Pietro Valni da Bu-syerpini (Buzagjarpni), Sappa 1665; Demetrio Isio d’Alessio 1665; Pietro Zumi da Zarusco (Larushke?), Durazzo 1683. Sotto lo stesso Papa Gregorio XIII verso la fine del sec. XVI furon mandati Gesuiti in Albania. Progressi Patres ab Urbe Lis-so — scrive il P. Sacchini — (Juvencius) S. J. nel suo Epitome Hist. S. J. p. 77 sotto l’a. 1585 —, Dyrrhachiensem Archiepi-scopatum et Antibarensem cum adiectis Episcopatibus obierunt. Convocatis deinde, quos commodum fuit, Episcopis tribus, Sap- (1) « ... studio di Casi di conscienza con una buona instruttione della Fede Catolica contro gli errori di Greci, et accio possano più commoda-mente predicare si potranno loro dichiarare gli euangelij correnti di tutto l’anno ». (Copia delli Capitoli per il Collegio IUirico eretto in Loreto; 1580-1593; Arch. dello Stato, Loreto, tit. 30-32).