Momenti di bulgarofilia Da ben altri motivi furono ispirati gli orientamenti verso la Bulgaria. Bulgaria e Italia, l’una vinta, l’altra vincitrice, furono ambedue malcontente dei trattati di pace che sottoscrissero o subirono: tutte e due giuridico-liturgiche d’attualità nella Dalmazia, Roma, 1921; A. Palmieri, Catto-licismo e ortodossia nella Serbia, Firenze, 1921; Id., L’ortodossia orientale sulla sponda orientale dell’Adriatico, Roma, 1921; (A. Giannini), Libro verde sui negoziati diretti tra l’Italia ed il Regno S.H.S., Roma, 1921; O. Randi, La Jugoslavia, Napoli, 1922; A. Bernard y - V. Falorsi, La questione adria-tica vista d’oltre Atlantico, Bologna, 1923; A. Filipic, La Jugoslavia economica, Milano, 1923; F. Musoni, La Jugoslavia, profilo etnico, linguistico, economico, Firenze, 1923; Buonocore Di Vidmann, 1 Nemagna del Kaponi\, dinasti romani della penisola balcanica, Roma, 1924; G. Novak, L’alleanza veneto-serba nel secolo XIV, Venezia, 1925; P. G. Belletti, Le relazioni economiche dei porti italiani dell’Adriatico con il retroterra jugoslavo, Novara, 1926; O. Randi, Nicola P. Pasic, Roma, 1927; L. Magrini, Il dramma di Sera jevo, Milano, 1929; — Il delitto di Serajevo, Bologna, 1930; A. Besozzi-V. A. Martini, La Jugoslavia e la pace europea, Milano, 1930; A. Valori, L’avventura jugoslava, Milano, 1930; M. Bassi, La crisi politica in Jugoslavia, Roma, s. a. (1930); A. A. Monti, Rosso-bianco-verde e azzurro-bianco-rosso (Ungheria e Jugoslavia), Roma, 1931; A. Vittorio, Storia documentata dei confini del Regno d’Italia, voi. IV. Confine italo-jugoslavo, Roma, 1931; G. B. Marotti, Fioretti di libertà, civiltà e pietà patria della nazione raguseo, Pola, 1932; E. Zorzi, L’eccidio di Belgrado : 1903, Milano, 1933, II ed.; E. Coselschi, Croazia libera, Roma, s.a. (1933); A. Melchiori, S.H.S., Roma, 1933, II ed.; V. Gayda, La Jugoslavia contro l’Italia, Roma, 1933; G. Solari-Bozzi, La Jugoslavia sotto la dittatura, Roma, 1933; A. Giannini, Documenti per la storia dei rapporti fra l’Italia e la Jugoslavia, Roma, 1934; Id., La costituzione jugoslava del 1931, Roma, 1935; U. Urbani, La Jugoslavia e i suoi banati, Trieste, 1935; I. Dujcev, Avvisi di Ragusa (documenti), Roma, Pont. Ist. Or. 1935; G. Paresce, Italia e Jugoslavia dal 1915 al 1929, Firenze, 1935; N. Pascazio, Chi sono questi Jugoslavi, Roma, 1935; R. Segre, Vienna e Belgrado : I876-I9I4, Milano, 1935; Id., Come si perde. Serbia 1914, Milano, 1936; L. Chersi, La formazione dello stato jugoslavo, Trieste, 1936; G. D. Musso, La protezione minoritaria e la sovranità-Esame della questione nei rapporti italo-jugoslavi, Roma, 1936; — Jugoslavia in Stati e Colonie, Istituto per gli studi di politica internazionale, Milano, 193. R. Alessi, Scritti politici, Udine, 1938; G. Serra, Jugoslavia nuova, Napoli, 1938; R. Crippa, Sotto gli occhi di Petar in Jugoslavia, Genova, 1938; — Ital-Jug, rassegna economica-commerciale italo-jug., Milano, 1938; G. Biscottini, La j mozione del regno serbo-croato-sloveno, Roma, 1938; G. Visconti Prasca, La Jugoslavia, Milano, 1938; N Vulic, Il limes romano in Jugoslavia, Roma, Istituto di Studi romani, 1938; Id., Le strade romane in Jugoslavia-, ib.; Io., C -studi jugoslavi sulla figura e l’opera di Augusto, ib.; Id., L’arte dell’impero d Roma nelle raccolte e negli studi jugoslavi, ib.; G. Serra, Jugoslavia nuova 628 —