le, frequentate le università di Graz e Praga, si laureò a Padova, fu professore ospite nelle università di Bruna, Bratislava, Praga e, dal 1940, è ordinario di serbo-croato all’università di Padova. Anch’egli si è occupato di varie letterature slave, ma è specialista — già dal 1921 — di serbo-croato, materia che ha studiato ampiamente, con criteri prevalentemente filologici, dalla storia alla bibliografia, dalla paleografia alla letteratura antica e moderna, dalla grammatologia alla dialettologia, alle relazioni culturali con l’Italia. « Pretium operis » la recente, battagliera e voluminosa Storia della letteratura serbo-croata che ha avuto lusinghieri consensi in Italia e all’estero (1). \ (1) Bibliografia essenziale: Dante nella letteratura croato-serba, Roma, 1921; Na roàenoj grudi, 4 volumi di letture, Milano, 1922; Grammatica della lingua serbo-croata, Milano, 1923, VII ed. 1958; Riflessi italiani nella letteratura serbocroata, Roma, 1924, da L’Europa Orientale, IV; Influssi italiani in Giovanni Kollàr, Praga, 1924, da Bollettino dell’istituto di Cultura italiana, 8-11; Appunti di letteratura serbo-croata in La Cultura, 1924-1927; L’enigma del glagolismo in Dalmazia, Zara, 1925; L’influenza della « Gerusalemme Liberata » del Tasso sull’« Osman » di G. F. Gondola, Roma, 1925, da L’Eur. Or., V; Relazioni culturali fra Ragusa e l’Italia negli anni 1358-1526, Zara, 1926, da Atti e Memorie della Soc. dalm. di storia patria, v. I; Il Canzoniere raguseo del 1507, Zara, 1927; Il Petrarca nella « Rosa centifoglia » di F. L. Cela\ovs\y, Praga, 1927, da Rivista italiana di Praga, I; Di alcune dittologie nell’onomastica dalmata in Atti e Memorie della Soc. dalm. di storia patria, II (1927) e Rivista di letterature slave, 1930; fedna glagols\a listina iz god. 1380, Sarajevo, 1927, da Glasni\ Muzeja u Bosni i Hercegovini, XXXIX; Ottone 2upanci6, Roma, 1928; Grada o bozavs\om narjecju, Belgrado, 1928 da fuzsnoslov. filolog, VII; Elementi latino-italiani nel lessico di un dialetto cakavo, Pisa, 1930, da L’Italia dialettale, VII; Edna \niga ot Rim za \atolices\ite Blgari, Sofia, 1930, da Ucilisten pregled, XXIX; Di un frammento glagolitico, Roma, 1931, da Riv. di lett. si., VI; Antologia serbocroata, Milano, 1932; Petr Bezruc, Roma, 1932; Lazar K. Lazarevic, ib.; ltals\é pre\lady z 6es\e a slovens\é literatwy, Bratislava, 1932 da Bratislava, IV; Per la storia della slavistica in Italia, Zara, 1933; La fortuna del Petrarca nella letteratura cèca, Firenze, 1933, da Annali della cattedra petrarchesca, IV; La fortuna del Petrarca fra gli Slavi meridionali, ib.; 1 principali apprezzamenti della antica letteratura slava di Ragusa, Roma, 1933, da L’Eur. Or., XIII; Inchiesta petrarchesca in Cecoslovacchia, Roma, 1933, da L’Eur. Or., XV; Saggi di letteratura bulgara antica, Roma, 1936; Cechy v déjinàch itals\é \ultury, Praga, 1936; « Libar S\ule Bl. D. Marije od Milosrdja » u Su\osanu \raj Zadra, Belgrado, 1936, da Prilozi za \njii, jezi\ ecc., XVI; Cecoslovacchia nel voi. Un cinquantennio di studi sulla letter. ital. in onore di Vittorio Rossi, Op. cit. nella bibliografia del Maver; Moderni itals\à literatura s piaci perspe\tivy in Casopis prò moderni filologii, XXIV (1938); Preromanticismo italiano. Alberto Fortis. Poesia popolari serbo-croata in Prilozi za \nfizevnost, ecc., XVIII (1938); Il «Regno degli Slavi ' di 660 —