48 L’APPELLO ALL’EUROPA naie promosso dalla Lega albanese, costituita con lo scopo di protestare e di opporvisi, occorrendo, con la forza e con la rivoluzione. E, ciò che può sembrare curioso oggi, si è che, il movimento, come la, costituzione della Lega, e quindi il risveglio del sentimento di nazionalità, che doveva poi creare tante difficoltà alla Turchia, tanto con Abdul Hamid, come dopo col nuovo regime, fu aiutato e incoraggiato, ora apertamente, ora sottomano, dallo stesso Sultano. La Sublime Porta, in un momento di grave difficoltà, e nella speranza potesse aiutarla a resistere ai voleri dell’Europa e ad impedire l’esecuzione del Trattato di Berlino, lo aiutò e lo incoraggiò. Dopo, non poteva certo essere molto gradito a Costantinopoli e il Governo ottomano cercò quindi con tutti i modi di romper le fila della Lega, sia innalzando ad alti onori alcuni dei suoi capi e facendone dei funzionari devoti alla Sublime Porta, sia mandandone altri in non dissimulato esilio nelle lontane regioni nell’Asia Minore, o, con un sistema ancor più sbrigativo, sopprimendoli addirittura. Il programma della Lega di Pritzrend, chiamata spesso così dal nome del paese nel quale si riunirono per la prima volta i delegati di tutta l’Albania, compresi ben inteso quelli della Toscheria, i quali avevano per loro capo Abdul Bey Trasheri, è in sostanza quello del memorandum. Compendiato però in tre articoli: brevissimi ma, molto chiari ed efficaci..., anche per quel che riguarda... le sanzioni punitive. Ecco i tre articoli :