CAPITOLO I GLI ALBANESI. Il soldato di Gesù Cristo. 1 libri sull’Albania — Gli studi del capitano Barbarich — Una carta etnografica — A Ibania e Macedonia — Decentramento e autonomia — Gheghi e Toschi — I Mirditi — Principe albanese degli Epiroti — Il braccio destro del Sultano — La bravura del Castriota — In campo chiuso — Scanderbeg abbandona Murad — Pio II parte per Ancona onde andare in Albania — Scanderbeg a Roma — La morte dell’eroe — Gli albanesi in Italia — La madonna di Genazzano — Il Reggimento Reai Macedone — Gli albanesi e le ferrovie — La statistica della popolazione. Sebbene da molti anni la questione albanese sia sul tappeto e preoccupi l’Europa, le pubblicazioni sull’Albania sono, relativamente, assai poco numerose, tal quale come era scarsissima fino a poco tempo fa la bibliografia relativa alla Tripolitania e alla Cirenaica. Le notizie sull’Albania si trovano per la maggior parte disseminate qua e là, nelle pubblicazioni sulla Penisola Balcanica, nelle quali, generalmente, poche pagine son dedicate all’Albania nelle note di viaggio di qualche cacciatore — poiché l’Albania è il paese dei cacciatori — e negli articoli delle riviste.