-309- APPENDICE Nr. II Estratto di una relazione al Senato del 30 Giugno 1696, Datata da Porto Poro, del Capitano Generale A. Molin. « ••••• Pagate le Milizie cogli denari venuti col convoglio « Duodo, la marinarezza delle navi cominciò a dolersi che le « due paghe ad essa date erano un sollievo insensibile al pro~ « prio miserabile stato. Soliti questi gentiluomini ridursi a pas­« sar le ore della sera sopra la Nave Capitana Estraordinaria, « li marinai dei loro caicchi, mentre si fermavano per attendere « li padroni, furono li primi a mormorar fra di essi. Si comu~ « nicò il fermento aU' equipaggio della istessa nave, per cui « riscaldandosi non si astennero di uscire in qualche voce inso~ « lente. Precorse queste male disposizioni, la notte del 23 ca~ « dente, senza che io ne abbia avuto sentore, ecco che la mat~ « tina a buonissima ora mi vien detto che dodici barconi delle « Navi tutti pieni di marinarezza erano per fianco di questa « bastarda. « Mandai l'Ammiraglio a vedere cosa volessero, e rispo~ « sero che erano venuti per dimandare i loro avanzi dando un « memoriale da portarmi in nome di tutti esteso nei concetti « che VV. Eccellenze rileveranno daU'inserta copia. Riman~ « dai l'Ammiraglio perchè vedesse in qualche forma di acquie~ « tarli. Procurò egli in prima di disimprimerli del falso sup~ « posto che fosse venuta una maggiore quantità di soldo di « quella che era venuta. Mostrò compatirli assicurandoli che « sarebbero rimasti dentro il possibile consolati. Visto di non « far alcun frutto passò a minacciarli di qualche severa dimo~ « strazione additando loro le Galeotte che davano segno di muo~ « versi come in atto di circondarli. Ciò nonostante stettero un « poco ostinati che volevano il loro saldo et infine protestarono « con strepitose e tumultuarie voci che nè le Galeotte nè tutto