— 12 — si uniscono in una valle selvaggia presso la località di Colastchi e piegando ad ovest vanno a gettarsi nell’Adriatico un poco a nord di Alessio. 3° La Matia o Mathi coi suoi affluenti principali Soulimit e Vardacha. 4° L’Arzeni. 5° Lo Sgombi. 6° L’Erghent col suo affluente Devol. 7° La Vojoussa. 8° Altre piccole riviere fino al golfo d’Arta, fra cui l’Acheronte antico, il Louro, l’Arta. Sonvi laghi abbastanza vasti quali quelli di Ianina, di Scutari, d’Ockrida e, da questo poco discosto, il Malik; tra le foci del fiume Sgombi e la baia d’Avlona vi sono moltissime lagune; più a sud una delle più importanti è quella detta di Butrinto o Butintro sul canale di Corfù. Le strade uon sono nè numerose nè ben tenute in causa non solo della montuosità del paese, ma ancora della poca cura del governo turco e della noncuranza delle popolazioni; l’antica strada romana da Durazzo a Salonicco (l’antica Tessalonica) per El-bassan, Ockrida e Monastir costituisce la principal via di comunicazione; degna di nota ed importante è 4 pur quella da Durazzo a Ianina per Berat; le principali città poi sono fra esse collegate da mediocri strade; predominano però le mulattiere più o meno comode; di ferrovie non se ne parla ancora. Il clima delPAlbauia è vario, ma buono e salubre: