— 62 — \ orevole, pure dagli sparsi villaggi della parrocchia il popolo accorse sempre in buon numero, e i ragazzi in modo speciale. Il Rosario piaceva tanto a quella povera gente che in mancanza della corona, usavano dei sassolini o dei granelli di frumentone per contare le Avemmarie. Vi furono molti perdoni di sangui e d’ingiurie, e, date le condizioni del paese, il frutto fu superiore all’aspettativa. L’ultimo giorno i ragazzi erano arrivati quasi al numero di 200. Nel pomeriggio del 31 dicembre si misero in viaggio per Manatija che sta a due o tre ore circa sotto Veglia sulle alture che accompagnano la strada di Alessio-Tirana. Vi era parroco D. Marco Negri alunno del Seminario Pontificio che doveva far servizio in tre villaggi diversi. La chiesa era distante circa mezz’ora dalla casa parrocchiale, di rimpetto, sopra il dorso di una altura. I vecchi ricordavano il tempo che nelle vicinanze della chiesa c’erano non meno di settanta famiglie e allora non ce n’era che una, poiché le acque e le capre avevano distrutto ogni cosa Durante i sei giorni della missione il popolo accorse sempre in folla, e i ragazzi restavano tutto il giorno coi padri mostrando un'avidità incredibile d’imparare orazioni e catechismo. Il villaggio vicino alla casa parrocchiale ospitava pel pranzo e per la notte i fedeli delle altre due borgatelle perchè più facilmente prendessero parte alle funzioni. Il popolo accorreva la mattina con torce di pino accese per rischiarare la via due ore prima dell’alba. A Manatija produsse un effetto meraviglioso la processione di penitenza che fecero dalla cella alla chiesa tutti disposti per sesso e per età in bell’ordine, e ciascuno, per accompagnare la Croce e far la Via Crucis, portava un sasso sulle spalle in mancanza di croce. Era bello vedere i ragazzetti di pochi anni col loro piccolo sasso sulle spalle per imitare i grandi. E per via salendo per quella specie di Calvario, non solo non si alleggerivano, ma si cercavano dei sassi più grossi o ne prendevan due, come le donne, per es., che pei loro piccini se ne caricavano esse setsse un secondo. Il Padre prese occasione per infiammarli con la sua parola predicando da un macigno alla folla commossa.