— 195 — chetta. La sua conversione aprì la strada a un’opera che si svolgerà più tardi e riceverà le vera forza dalla persecuzione, ma Papa Gèrmanos diventò cattolico perchè era giunto in tali circostanze da non poter esser più ortodosso. A ogni modo Dio si servì di lui come di fondamento su cui edificare, o come di un ponte per passare. Shpati non ne seguì l’esempio, e tutti i movimenti verso il Cattolicismo che si manifestarono a varie riprese nel Sud dell’Albania non hanno mai avuto alcun successo: mancò l’uomo capace di dirigere? Forse che sì e forse che nò; il fatto vero è che in Oriente tutti i movimenti in massa sono determinati da antagonismi politici in cui si mescolano variamente le ambizioni e gl’interessi. Non bisogna mai dimenticare che forse non meno dell’Oriente più lontano, russo o asiatico, questo piccolo Oriente balcanico, è un enigma.