— 310 — non serve che andar all'inferno Vescovo e Parrocchiani; fin qui in iscritto. A voce poi Vostra Eccellenza mi chiede questa 91 raccomandazione : 9. Che gli sponsali non sarebbero tenuti per veri, se prima non fossero scritti dal M. R. Parroco di quella Parrocchia donde ha avuto la nascita il giovine sposo. Ora aggiungo quelle cose che d’unanime consenso hanno determinato tutti i capi delle 8 Parrocchie dove si diede la Missione; e si sono obbligati di farle osservare. 1. Riguardo alla 5a raccomandazione di Vostra Eccellenza hanno stabilito che d’ora innanzi non si farà più d’un pranzo mortorio, e questo nel giorno della sepoltura del defunto; e nient’altro. 2. Per la nascita di qualche bambino non si potrà mandare altro regalo fuor d’una bottiglia d’acquavite ed una padella di frittelle. 3. Riguardo alla 3S raccomandazione hanno stabilito che quello il quale per l’avvenire nel proprio villaggio coopera ai furti alle uccisioni alla fuga delle ragazze, sarà condannato a pagare una multa di piastre 500, e la ragazza dovrà essere ricondotta nel proprio villaggio. Queste sono le raccomandazioni che furono pubblicate, ed ovunque i capi dei singoli villaggi accettarono ed approvarono, prima in privato, e poi pubblicamente, ad eccezione di quella 2“ in chiesa insieme al popolo, sulla quale in qualche paese fecero un po’ di difficoltà, perchè come essi dicevano è troppo poco per il tempo 2 anni, se si potesse prolungare fino a 3 anni. Del resto si sottomisero tutti lieti e contenti per il gran bene che a tutti sarebbe avvenuto dall’osservanza di questa raccomandazione. Questo sarebbe il momento favorevole per stabilire alcune leggi durevoli e stabili a bene comune. Ma per avere un esito felice si richiede che Vostra Eccellenza s’assicuri che tutto il Clero almeno della pianura sia d’accordo per farle osservare; ed inoltre si determini prima di tutto la sanzione che si darà a