— 410 — Tutti gii intervenuti all’adunanza, furono pienamente d’accordo su questi punti, e 1 parroci e i capi vi apposero le firme e i sigilli. Fu mandata copia dei decreti anche al governatore di Scutari perchè provvedesse alla loro perfetta esecuzione. Scopo della missione fu anche in quelle tre parrocchie di confermare il popolo nell’esatta osservanza di quei decreti. Vi furon anche difficili perdoni. Si videro da 15 a 20 ragazzi venire piangendo a baciare il crocifisso, perdonando a chi aveva ucciso loro il padre, il fratello o altri parenti. Si sorpresero dei fanciulli che dopo la confessione e comunione, presa una bacchetta, si mettevano a percuotere i diavoli dipinti nei quadri della Missione, dicendo: