— 198 — ¡pianura di Shtoji, a Pustopoja e, in generale, nelle regioni dell’Albania del Nord e della costa, quei tumuli caratteristici detti con parola slava gomile (li chiamano pure moglie), che sono una specie di tombe preistoriche. Da questa fusha attraversando Kalori si va o a destra pei colli di Bukmira e di S. Demetrio verso il guado del Fandi che mette nel territorio di Nderfàndina, o, a sinistra, a traverso Simoni e Vau i Math, nella regione di Blini-shti, dove s’incontrano le rovine del famoso Sh’Pàl. Blinishti sta sullo spartiacque dei due fiumi, il Fandi i Math e il Fandi i Vogel, e sono pittoresche le sue kulle che sorgono come segni di potenza inedioevale, sui vari poggi di cui è seminato il pendio di Sh’Pàli. Giunti al fiume Fandi i Vogel questo ci conduce in tre ore a Mashterkore che è la prima mahalle della principale bandiera della Mirdizia, sede dell’Abate e della famiglia Gjo-Màr-kaj: Oroshi. Veramente al tempo che ci toccò visitarla coi primi missionari, sopra il colle che ereditò il titolo dell’Abazia conservato prima solo dallo storico convento di Mali Shèit, non vi era che una povera chiesa con una poverissima cella, come tutte, del resto, nelle montagne e specialmente nella Mirdita. Era vicino però quell’uomo che alla rinomanza tradizionale del luogo avrebbe restituito l’antico splendore. Da Oroshi, con un buon mulo lungo le falde erte ma non pericolose del Mali Shéit, si può raggiungere la chiesa di Fandi in tre ore; per chi volesse passare per la bjeshka di Oroshi e visitare le rovine di Mah Shèit (del Monte Santo) ci sarebbero circa sei ore di strada. Fandi è una delle parrocchie più vaste non solo della Mirdizia, ma di tutta l’Albania, poiché a percorrerla da una estremità all’altra ci vuole una giornata di viaggio. Il missionario ci ha lavoro per un mese e non basta. Ma noi abbiamo lasciato in disparte la parrocchia di Ko-dra e Spacit, la quale sebbene sia di fondazione più recente della missione, e dipendesse allora da Oroshi, pure pel missionario è sempre una frazione importante che richiede per sè sola una settimana di lavoro. Comunque sia anche da Spagi saremmo andati a Fandi. La chiesa di questa parrocchia è in fondo alla valle sulla riva del fiume, circondata da alte montagne, come sono il Zebja e la Maja e Mundellès. Per andare alle altre parrocchie che si trovano nella valle del Fandi i Math bisogna varcare dei