— 184 — D. Giuseppe Puka che qui si fermò due notti, ed un giorno' mi raccomanda che io da parte di Lui Le scriva che non si voglia dimenticare della missione di Busciati, alla quale terrà dietro quella di Cucii, e forse quella di Barbulusci.:. Tutti, tutti, Padre, voglion la missione, ad alcuni.... scotta qual’acqua santa al diavolo. Sì, sì, fa paura. Il suo Babbi n. In un altro suo scritto il medesimo parroco scrive che le missioni di Gavofji e di Jubani « han messo un grande incendio almeno in tutti i paesi più contigui ad averle nelle proprie parrocchie ». Per ragioni economiche, come pare, alcuni parroci non desideravan molto la Missione, per cui il popolo si era offerto a pagar le spese del vitto dei padri « e che dessi a qualunque sacrifizio si esibiscono per aver la Missione ». « Come Le feci osservare sentono il bisogno sovrano della missione. Ora veggono che solo dessa resta che gli può soccorrere. Dunque par una imperiosissima esigenza dei loro cuori, che non possono soffocare..... ed ad accendere i paesi molto valse il giorno destinato pella partenza...... (che) era un mercoledì, giorno che dai paesi e montagne accorrono al pazar. Siccome volle il Signore, ad onta di tutte le osservazioni del P. Ser-reggi sul fatto del governo, vi vennero parecchi jubanesi ad accompagnargli, e sarebbero stati più se il Padre Serreggi non fosse stato in causa. Il mercoledì poi fu splendido e mite.....; la gente dei paesi al pazar si portava numerosa. Onde sentiva lo sparo dei fucili, e lodavalo come molto regolare, e ben ordinato (così i Scporesi, i masrekesi, i sceldijesi, i mesckalesi, i Gurizii, i renzesi) e siffattamente furon presi dal desiderio della missione che non si può dire. Sono fuor di sè quando vengono a Jubani, e sentono i canti del rosario dei ragazzi, e degli uomini a coro, le canzoni albanesi lasciate dalla missione che si segue a cantare, e dilettevoli ed istruttive. A Summa diocesi di Pulati mi si dice che i pastori turchi cantano a coro coi pastori cattolici il rosario, e le canzoni; ed anche entro famiglie. Voglia il S. Cuore tornare per essi giorni migliori. E lo farà, lo farà. Solo la preghiera vince l’invincibile; e sarà vinto. — Babbi ».