— 278 — lontano, cattolica e poi eran diventati turchi fanatici. Perciò molti cristiani di Thagi e di Berisha che l’estate si recano in quelle regioni a lavorare per guadagnarsi un pezzo di pane, prendon nomi turchi per sottrarsi alle vessazioni dei padroni. E vi avvengono sempre nel numero di questi operai, delle apostasie, e gli apostati pare che diventino più fanatici degli altri. Ecco un fatto avvenuto un anno prima della visita del P. Pasi. « Un cristiano di Merturi, se non erro, — scrive il P. Pasi — andato a lavorare tra i turchi di Jakova, si fece turco. Per S. Sebastiano venne a Merturi. (S. Sebastiano è il patrono di quei luoghi). La sera innanzi, prima della tavola, i cristiani accendono la candela e recitano delle orazioni. Quest’apostata, vedendo i cristiani fare la croce, si dimenticò d’esser turco, e si segnò. Non aveva, si può dire, finito di far la croce, che si accorse dello sbaglio; prese il fucile, si appuntò la canna sotto il mento, e si mandò in aria il cervello ». Nel pomeriggio del tre, il P. Pasi faceva ritorno a Dardha in mezzo alla neve che aveva imbiancato il terreno. Restò a Dardha fino al giorno dell’Epifania, e, tutto sommato, potè mostrarsi contento del bene che aveva fatto a quella popolazione soprattutto in mezzo ai fanciulli. Nella cura dei piccoli il nostro missionario fu sempre zelantissimo e instancabile. Li attirava col fascino della sua bontà e non mancava mai di dar loro dei piccoli regali: rosari, immagini e anche dei dolci. Del resto egli si mostrò sempre alieno da ogni interesse e generoso; accettava volentieri quello che la popolazione gli offriva pel sostentamento, ma per non riuscir gravoso a nessuno qualcosa si provvedeva lui stesso a Scutari o comprava quando la famiglia dell’ospite fosse imbarazzata per la mancanza di vettovaglie. Finora il Padre non ha ottenuto nulla da un genere di peccatori che soprattutto per ragioni di interesse sono difficili alla conversione: dai concubinari. Bisogna notar subito che il concubinato nelle montagne del Nord dipende in prima linea da motivi di ordine economico e sociale più che da passioni sensuali. Se in una famiglia o meglio in una casa composta di più famiglie di fratelli, una donna perde il marito, essa rimane proprietà della casa medesima. In tal caso può avvenire, o per dir