— Vili — riconoscenza a tutti quelli che con il loro aiuto generoso la resero possibile (1): a S. Ecc. Rev.ma Mgr. G. B. Della Pietra S. I.. Delegato Apostolico; a S. Ecc. Rev.ma Mgr. Lazzaro Mjedja, Arcivescovo di Scutari ; a S. E. Mgr. Bernardino Shllaku, Vescovo di Pillati O. F. M. al M. Rev. P. Pietro Grana S. I., allora mio Provinciale; a S. Ecc. il Generale Alberto Pariani, Addetto Militare alla Legazione d’Italia; aU’Ill.mo Comm. Sig. Pietro Quaroni, Segretario della Legazione d’Italia, che accolse e favorì la proposta dell’M.mo Sig. Armando Armao, Console Generale di Scutari; aH’Ill.mo Sig. Armando Armao stesso, che si fece promotore efficace dell’opera; al M. R. P. Giovanni di Salvo O. F. M. al M. Rev. P. Felice Rinaldi S. I., Direttore della « Civiltà Cattolica », che mi fornì gentilmente alcuni libri necessari per la compilazione dell’opera; al M. Rev. P. G. B. Battisti S. I., Rettore del Collegio Leone XIII a Milano; al M. Rev. P. Giulio Roi S. I., e alla pia signora modenese che gli offrì il suo aiuto; a tutti i membri del Venerabile Clero albanese e del laicato scutarino (Zef Prendushi e Pjerìn Simoni) che sottoscrissero all’abbonamento e diedero preventivamente il loro obolo. Son debitore delle fotografie storiche al Sig. Kei Marubbi, fotografo della Casa reale. Ringrazio pure in modo speciale S. Ecc. Mgr. Pietro Gjura, Arcivescovo di Durazzo, e S. Ecc. Mgr. Giuseppe Gjonali, Vescovo di Sappa, che mi aprirono i loro archivi, e tutti i RR. Parroci che mi furono di valido aiuto e guida, e mi diedero sempre cortesissima ospitalità: Dio li benedica e li ricompensi! (1) Pel mancato aiuto rimase nella polvere degli scaffali un mio precedente lavoro su la Storia della Missione Volante incorniciata nella Storia eeclefiaetica dell'Albania.