— 128 — gono a Thagi, Iballja (fuor che i Geraj, i Zotni, e i Bardhaj di Koprati), Bugjoni, Kokdoda (fuor che i Bobi), Cerreti di Vila, Fleti, Trueni, Kulumrija, Sakati, Arati preaso Mziu, Mziu, Mi-liskau, Arra di Dushmani, Duahmani stessa e Temali. Nella Mirdizia vi appartengono Gojani i Eper e Gomsiqe; a Fandi aon Thaci i Bizak e quaai tutte le famiglie di Domgjoni; Thag è pure She Mrija di Mali i Zi (Puka). Non pare sia nome di fis, Berisha. C’è un luogo nella regione così denominata, detto Bu-kurùsh dove, secondo una tradizione, si sarebbe diviao il fis di Shala da Midha (dai Midhaj). Sono di uno atesso fis con Beri-sha, Merturi, i Konej di Fandi, i Geraj di Iballja; vi appartengono pure circa 80 famiglie a Tropoja e circa 700 nella regione di Ipek e Gjakova, e probabilmente (secondo le affermazioni di un vecchio di Kryeziii) anche Kuqi del Montenegro. Berisha si dice oriunda da Murre Deti. Ma da Murre Deti deriverebbero anche 5 famiglie di Qelza e i Malutaj di Toplana. C’è una fratellanza (vllazni, divisione di fis) a Blinishti di Puka detta dei Dake, che appartiene allo ateaao fis di Nikaj, Krasniqe e Vasoviq (Montenegro). Un vecchio di quella fratellanza raccontava che prima della conquista turca, essi pagavano al principe del Dukagjini, 10 « grosh pare » per casa, ai Turchi poi 100 « para » all’anno. Di questi Dake vi sono 2 case a Blinishti di Puka, 4 a Potèrq di Peja (Ipek), © 2 a Firza di G jakova. Resta a vedere ae Dake sia il nome del fis : potè essere anticamente; ora non ve n’è che la traccia. Un altro nome che sembra antichissimo ed è rappresentato anche altrove nella toponomastica, è Komani di Puka. Cfr. Cu-ma, presso Napoli, Komanovo della vecchia Serbia, Comagene della Cappadocia, Komi i Kugit, una montagna nel Montenegro. Gli abitanti di Komani si dicono oriundi di Komani del Monte-negro. Che ci sieno venuti dalla Dalmazia? Parrebbe indicarlo il fatto che sopra il villaggio c’è la Kalaja e Delmaces a cinque minuti dal pendio della famosa montagna dei sepolcri. Ma anche Komani non sembra nome di fis. È' più probabile che lo sia Midha, da cui è facile derivare il patronimico Midhaj, aebbene i Midhaj come tali sieno denominati solo a Puka. A ogni modo da Midha sarebbe uscita Shala.