— XV — montagne pel quarto giro (p. 334 sgg.). — Il P. Pasi davanti alla vergine e potente bellezza della natura (p. 338 sgg.). — Continua il diario: leggi o kanù per la chiesa di Fira; nuove corse missionarie: mala mixta bonis; ritorno a Scutari (p. 340 sgK-)- — Durante la quaresima del 1890 (p. 347 sgg.). — Per la prima volta esercita il suo zelo insieme col P. Jungg nella Zadrima superiore e rende conto al Vescovo della sua opera (p. 354 sgg.). — Nuova visita alle montagne di Iballja dal 20 luglio al 12 agosto del 1890. Dicerie e scompigli. — Abitudini di vita e credenze (p1. 355 sgg.). IV - La prima missione nella Zadrima : gennaio-febbraio 1891. — Un’altra quaresima nelle montagne di Puka (an. 1891). — Vario lavoro missionario a Ka£a e a Laji nell’agosto-set-tembre 1891. — Escursioni autunnali nelle montagne (16 otto-bre-14 novembre 1891). — Nuova quaresima a Iballja, Fira e Berisha (14 marzo-6 aprile 1892). —> Missioni a Gomsìqe, Dushi, Vjerdha, Shkjezi [11 gennaio-14 febbraio 1893 (p. 393)]. V - Le ultime escursioni missionarie del P. Pasi nella diocesi di Sappa: 1) Missioni di Qelza, Keqira e Dushi (18 novembre 1896-23 gennaio 1897); 2) Missioni di Bb'nishti, Daj?i e Narac;i (2-27 agosto 1898); 3) Missioni di Iballja, Berisha e Fira (2 ottobre-23 dicembre 1899); 4) Missioni di Baba, Giadri, Gramshi (23 febbraio-15 marzo 1905); 5) Missioni di Karma, Komani, Iballja, Midha (20 marzo-30 aprile 1905); 6) Missioni, di Mazreku e di Shllaku (25 novembre-9 dicembre 1906) . . Pag. 234 Dai "Documenti,,: I. La Diocesi di Sappa nell’anno 1632 secondo gli « Acta Sacrae Congr. de Prop. Fide T. 8. ».......» 418 II. Cura della S. Congr. di Prop. Fide per le Chiese di Albania, ed elogio di Mgr. Giorgio Bianchi .... » 419 Indice dei nomi propri, geografici e storici e delle pubblicazioni in Albanese..................» 421 Indice delle frasi e parole albanesi o latine........» 443 Indice delle materie più importanti...........» 449 Documenti e scrittori citati nel testo..........» 451