— 450 — Missione Ambulante, v. Missione Volante. Missione Apostolica (francescana) : 66. Missione Volante \ 26, 59, 60, 6i, 67, 69, 96, 97, 99. 135, 137 (nota), >38, 139, 140, 146, 147. 148, 168, 169, 171, 173, "75, 176, 177. 178, 179, 180, 181, 185, 186, 187, 188, ig6, 199, 200, 206, 207, 208, 209, 210, 212, 215, 216, 217, 218, 219, 221, 222, 224, 225, 226, 229, 230, 231, 232, 248, 281, 298, 334, 343, 344, 345, 35i, 355, 366, 367, 380, 391, 399. 400, 401, 405. Missioni deWAlbania : 26. (L’)Occhio cattivo : 158, 287, 288. •Opere di Dio (nell’Evangelizza-zione) : loro carattere non esclusivo, ma « cattolico » e ultra-nazionale : 59, 60. Oratorio : 43, 44, 54, 141. Ospitalità : 114, 154. Pazienza (del P. Pasi) : 53. Persecuzione : 88, 89, 91, 147, 174, 175. 212, 365. Poesia popolare : 118. Poligamia : 105. Predicazione (in albanese) : 52, 73. Psicologia dei « sangui » : 163, 267, 309 (il giuramento), 331, 332, 377. 378, 379, 394. 395- Ratio Studiorum : 42. Scene idilliche : 158, 164. Sciatica (malattia del P. Pasi) : 69. Scuola : 91, 281. Spese della Missióne : 206 sgg. Stato Albanese Moderno. Laicismo rovinoso : 65. Superstizioni : 267, 386, 387. Studi, (nel Seminario Pontificio 42), 51. Temperamento Albanese : 54, 62, (antagonismi di razza ecc.) 63, 80, 81. Terranno di probazione (del P. Pasi) : 35. Torbidi balcanici : 232. Tribù (Ordinam. sociale): 62, 81, 247- Umorismo di quel buono-. 163, 164, 284, 285, 298, 320, 321, 324, 328, 329, 345, 357, 358, 383. Usi alla mensa : 285. Usi nuziali -. 388, 389. Vecchiardo è il capo (generalmente) della tribù o delle singole fratellanze, o l’uomo che conosce il Kanù, chiamato a giudicare e dar sentenza sopra un litigio ecc. : 115. Viaggiare (difficoltà del —) : 188, i8g, 190, 191, 192, 206, 249, 344, 353- Visione estetica della natura : 256, 257. Vizi della lingua : 44. cfr. heng e hengxhi ■ 51. NB. — Non faccio la lista degli « eroismi » di virtù in mezzo alle popolazioni albanesi, poiché ogni Missione descritta dal P. Pasi in mezzo a loro, ne è piena.