--XII - possediamo maggior copia di documenti. Il primo periodo, che diremo di preparazione o di formazione, rimane press’a poco nell’ombra della famiglia a Erbezzo, del Seminario a Verona, o delle varie case o collegi della Compagnia di Gesù in cui la sua forte anima si temprò alle grandi imprese dell'apostolato. Quanto al lavoro secreto e profondo del suo animo non abbiamo una documentazione diretta, poiché non ci ha lasciato un diario suo intimo, una rivelazione autentica del mistero che si svolse nel suo spirito, in. mezzo alle lotte, alle volte gigantesche, fra l’uomo vecchio a l’uomo nuovo, fra le correnti della vita naturale e l’onda divina della vita soprannaturale. Tutto quello che potremo dire in proposito, sarà per congettura indiretta che trarremo dalle sue numerose lettere e dalle testimonianze numerosissime di quelli che lo conobbero e praticarono con lui, o ne ]trovarono l’irresistibile influenza spirituale. Insomma la storia ci presenta nel P. Pasi un grande apostolo, un infaticabile lavoratore, piuttosto che un eroe delle grandi lotte interiori dell’anima, e dell’ascensione graduale dello spirito osservata e seguita nel flusso e riflusso della vita intima. Questa non mancò, ma si riversò tutta nell’eroismo dell’apostolato, dove appare fulgida e grande la tempra dell’uomo e la virtù del Santo.