- 30 — 1913 1924 Numeri indici migliaia di Q.ii Carbon fossile .... 11.368 8.625 75.8 Zucchero..... 4.349 5.04.') 115.9 Legname 4.845 4.690 96.8 Minerali di ferro 2.647 3.i$l 134.5 Cereali..... 2.363 2.512 106.3 Carta, ecc...... 1.309’ 1.942 148.3 Fosfati nativi .... 277 1.924 ' 694.5 Semi oleosi .... 1.101 1.802 163.6 Farina di granoturco 838 1.777 212.0 Cotone greggio .... 1.774 1.563 88.1 Olii minerali .... 472 1.299 275:2 Magnesite..... 1.993 1.283 64.3 Agrumi..... 1.238 1.102 89.0 Riso...... 1.491 1.087 72.9 Caffè...... 1.574 925 58.7 Tabacco..... 484 612 126.4 Ferro in rottami, ecc. 318 308 96.8 Somma 38.441 40.057 104.2 Altre merci .... 23.032 18.357 ■ 79.7 Movimento complessivo totale 61.473 58.414 95.0 In complesso, il movimento di queste diciassette merci più importanti ha subito, in confronto al 1913, un incremento del 4.2 0 0. Un’ idea più esatta della struttura del traffico triestino nei particolari riguardanti i vari movimenti di dette merci nel 1924 potrà essere fornita dalla tabella che segue. Le merci elencate hanno rappresentato nel 1923 il 75 “/» e nel 1924 circa il 70 "/„ del traffico complessivo totale. I numeri indici del movimento globale del 1924 in confronto al 1923 segnano degli aumenti molto importanti.