-377­ pagna gli studi sotto la guida di un pilota di nave appositamen­te inoltre incaricato della morale ed economica loro disciplina. Provvidentemente riempito il primo grado degli Ufficiali, il tempo, l'emulazione, l'instituzione di una disciplina ordina­nata, la subordinazione di qualunque avanzamento, la trien­naIe approvata dimora nel grado anteriore e tre intere campa­gne almeno sul mare, forniranno la maturità necessaria ai gra­di ulteriori. Queste cautele di tempo però sembrarebbero sempre con usura compensate dal valore distinto contro l'inimico o da sin­golare intrepidezza e maturità in circostanze estreme di mare, fatti che in qualunque categoria di Ufficiali debbono tener luo­go di età, di esperienza e di tutto. Serve mirabilmente ad acqui­stare queste doti un onesto senso si sè medesimi e uno spirito di gradazione e di corpo, senza del quale il più bel equipaggio è un confuso ammasso di parti e non mai un tutto simmetrico. Lo infonderà questo spirito salutare V. Serenità decoran­do gli Ufficiali di mare di gradi ai terrestri corrispondenti, com­mettendoli tra di loro e con li marinari alla foggia stessa con cui sono gli ufficiali innestati nell'ordinata milizia. Lo vuole la necessità del servizio e l'esempio di tutta l'Europa, al quale si presteranno però con le modificazioni volute dalle differenze essenziali tra la natura della nostra e le estere marine. VV. EE. vorranno per altro questa corrispondenza di gradi tra la terra ed il mare sempre utilmente disgiunta da qualunque influenza degli ufficiali di un corpo nella disciplina interiore e nei pecu­liari diritti e doveri dell'altro. L'uso continuo poi di un liscio e continuo uniforme li ri­chiamerà continuamente al senso dell'ordine e fraternità. Col­tiveremo quello di subordinazione levando fino gli equivochi di parole che vi esistono e per l'avvenire descrivendoli: Capi­tano e primo, secondo terzo e quarto piloto. Ciascheduno co­mandante o obbediente al grado immediatamente superiore o inferiore e tutti concentrati nella più intera subordinazione dei generali o particolari comandanti patrizio Sembra appartenere ai quarti piloti il grado di alfiere, di sottotenente ai terzi, di tenente ai secondi, di Capitano-Tenenti ai primi e di Capitano di truppa ai Capitani di Nave. Due o tre di questi tra i più benemeriti o intelligenti sarebbero sempre