Cap. XVIII — Scritti grammaticali 293 La trattazione de’ verbi è disordinata. Distingue l’attivo, il passivo e il medio (che ha significato riflessivo). Tra i modi c’è l’ottativo, ma manca l’infinito e il gerundio, e di participio non v’è che quello passato passivo ; il desiderativo dell’autore non esiste: dé te kìscia, vorrei avere, si riporta all’ottativo. L’autore dà anche l’infinito, per esempio diovàssur, leggere. Ma quando poi si va all’uso, questo infinito con il suffisso ur vi sfugge. Si traduca, per esempio, io voglio sapere: si ha : u dùa tS dì, laddove se l’infinito fosse in ur ; dovrebbe dare ditur. E così seguitando: vuoi sapere, do te dis; vuole sapere, do tèi dìe. Insomma l’infinito si ottiene con una perifrasi, dove il tema s’inflette presso a poco come il presente se il verbo reggente è presente, e come l’imperfetto se il verbo reggente è passato, ecc. Nè è a dire che questi verbi hanno costruzione speciale. Per quanto si ricerchi non si trovano che costrutti analoghi. Es. : egli pensa aver io narrato cose false, si traduce: ai tendìren se u rSfìeta surbìse té rèma, letteralmente: egli pensa che io lio narrato cose false. Così mangiare, bere e dormire son necessità della vita, t6 gàs, tS pls, t8 flàs jàn anangkì e g]è-les, oppure: tS ngrànit, te pìtturit ttì flàiturlt ecc. Quanto ai tempi l’autore ne dà una filza inverosimile. Egli registra un futuro intenzionale: u kam te thom, io dirò, o meglio, io ho da dire, che è una perifrasi. Cosi si dica del futuro anteriore. C ùr diovàssa, quando avrò letto (propriamente, quando lessi), oppure: cùr t© diovas-sin, quando avrò letto. Effettivamente per il futuro semplice si usa il presente, e per il futuro anteriore l’aoristo. L’albanese adunque possiede il presente, l’imperfetto, l’ao-risto, il perfetto indicativo; il presente imperativo; il presente e l’imperfetto congiuntivo ; il presente ed imperfetto ottativo. Per contrario l’autore registra una serqua di passati ; dubitativo o reminiscente, remoto incompiuto, occasionale primo, occasionale secondo, e per il piuc-