Cap. XX — lìc Autobiologia „ 353 che lo esortava a non cedere il campo e perfino ricusò di presentarsi al re, che desiderava vederlo. Sono atti questi di un uomo superiore, che di nessuna viltà è consapevole e di nessuna colpa deve impallidire. E sono un lavacro di qualsiasi deviazione del suo spirito eletto e grande, che appare anche nella forma schietta e robusta di questa operetta, dalle pagine ricchissime di passiono e di quadri, dipinti a pennellate vigorose, superbe di nobile stile e verace sentimento. Marchiani). VAlbania e l'opera di 0. De Rada 23