UNA CITTÀ CHE NON SI SA DI CHI SIA I marciapiedi della via principale avevano spesso l'aspetto di una esposizione semovente di figurini militari, e specialmente nei giorni festivi con obbligo di gran tenuta, presentavano uno spettacolo forse unico al mondo. A Candia infatti e in Cina, o nella stessa Albania a Durazzo, le occupazioni e la vigilanza da parte delle grandi potenze erano affidate alle rispettive marine : e i marinai, meno qualche leggera differenza, sono vestiti in tutto il mondo allo stesso modo. A Scutari invece l’occupazione era stata fatta con truppe di terra, e per parte di tutti - meno Cittadinanza internazionale a Scutari. noi, s’intende - con criterii di esteriorità punto disprezzabili in Oriente, ove ognuno è ciò che pare, e dove la forza di un esercito e di una nazione si giudica dall’altezza e dal vestito smagliante dei soldati. S’incontravano così su quei tali marciapiedi ufficiali tedeschi della fanteria di marina - un reggimento della guardia sceltissimo, composto tutto di uomini non inferiori a un metro e ottanta - stretti nella lor divisa nera a bottoni d’argento con un alto kepi sormontato da un pennacchio svolazzante; ufficiali e soldati della fanteria di marina francese, assai poco eleganti, per solito, ma vistosissimi, per gli ampii pantaloni rossi ; militari austriaci svelti e attillati come fanciulle entro il tessuto a maglia delle uniformi azzurre, col petto coperto dalle innumerevoli decorazioni, ricevute nelle feste del reggimento e nei compleanni del sovrano monarca ; ufficiali inglesi in un costume sportivo quasi borghese ma ele- - 64 -