MALISSORI E MIRDITI via, in mezzo a! furore della vendetta; senza esser tocca. Per quel che riguarda la Legge della Montagna, essa è considerata quasi come qualche cosa di sacro: la minima offesa rivoltale vien pagata con la vita: chi la uccide deve non un sangue, come per un uomo, ma due. È il marito che deve vendicarla: se non lo fa, entra a sua volta “in sangue” con la famiglia della uccisa, e ogni membro di questo può ammazzarlo legalmente. Tuttavia, se una donna è ferita od uccisa per ¡sbaglio in una contesa, si può talvolta venire a patti col marito pagandogli una certa indennità. D’altra parte, come in qualunque paese, la donna deve all’uomo la più assoluta fedeltà, ma il tradimento è punito con la morte: l’uomo ha l’assoluto diritto di sbarazzarsi della moglie infedele. Per ciò si capisce che la donna non si mette facilmente dalla parte del torto. Ma.... c’è un ma. L’ uomo può, sì, vendicarsi uccidendo la moglie e magari il suo complice; questo diritto non lo libera però dall’entrare in sangue con le famiglie della moglie e dell’amante.... Si apre allora una partita doppia, che, nella maggior parte dei casi, procura al tradito la soddisfazione di lasciarci anche la pelle. Per questo le vendette per adulterio sono rare nella Montagna; ma anche qui l’ingegno umano è venuto in soccorso dei poveri mariti, e ha trovato un espediente: quello di fare ammazzare la moglie infedele da un altro, anzi dagli stessi parenti della donna. Quando il marito crede d’esser tradito, ne avvisa la famiglia della moglie, il padre, i fratelli, i cugini : questi si procurano le prove della verità, e, se la raggiungono, approvano il maritai disegno di vendetta e, al marito, fanno dono.... di una cartuccia. Egli l’adopera come del caso, e non entra in “ sangue ” con nessuno, poiché egli non è l’uccisore, ma il mandatario. Ha ucciso con una palla che non aveva comprata, che non era sua, e nessuno ha il diritto di domandargliene conto. Di questa sottile distinzione profittano volentieri anche coloro che, non avendo coraggio di compiere la vendetta personalmente, dànno ad un terzo qualche cartuccia e qualche soldo. Il mandato spara, uccide, - 92 -