MALISSORI E MIRDITI bere il caffè, fumar sigarette e sparar fucilate: possibilmente nella schiena. L’Europa poi, e principalmente l’Austria, che ha versato in Albania milioni di napoleoni, hanno fatto il resto. Per tutta l’ampia, lunga e tortuosa valle della Bojana, non trovate che rade, pigre e magre coltivazioni; quel po’di gran turco e quel pochissimo di grano che bastano ai pochissimi suoi abitatori. Qualche colpo di fucile, a quando, vi dice che qualcuno va a caccia. Non si sa di che: se di selvaggina o d’ uomini. E così fra tristi considerazioni che distraggono persino dall’ammirazione della natura, che ha diffuso a piene mani per la vallata i suoi doni, si arriva alla foce. Qui uno spettacolo nuovo ci attende: la “barra”. È un fenomeno comune alle foci di tutti i fiumi, ma qui, come ho accennato più sopra, prende ad ogni mareggiata una forma colossale e, non di rado, interrompe le comunicazioni. Quando si giunge alla foce, la prima preoccupazione del comandante è quella di veder dove sono “ le cannuccie Le cannuccie sono rami d’albero, che piloti pagati apposta, ogni mattina all’alba vanno a ficcar nella rena del bassofondo in modo da indicare ai vaporini il canale che le sabbie hanno, ogni mattina, spostato; e, se si pensa che su quella barra, durante l’intervento delle navi europee in Albania, quasi ogni marina perse tra i frangenti qualche imbarcazione - e gl’inglesi e i francesi due equipaggi - si può immaginare qual sia la vita di quei poveri “ piantatori di cannuccie ” ! Con tutto ciò, c’è sempre qualche vaporetto fermo sulla barra, insabbiato, arenato, immobilizzato come un pontone, che attende l’alta marea per liberarsi. Di solito - quando mi trovavo io in quella regione -erano quelli del Lloyd e dell’ Ungaro Croata (entrambe le Società austriache avevano come noi un servizio fluviale sulla Bojana), ma tal volta la stessa sorte toccava anche allo Jolanda e al Mafalda, benché fossero stati costruiti appositamente di un pescaggio minimo. Ai quali, d’altra parte, appunto per esser costruiti quasi senza chiglia, succede - 83 -