Navigando l'Adriatico Disamore e ignoranza. NON sull’Adriatico, ma sulla rotonda di uno stabilimento balneare tirreno, mi sentii un giorno domandare come mai due paranze - due diafane ali bianche nella vaporosa luminosità del mare - veleggiassero con un sol medesimo vento in direzioni opposte. Chi me lo domandava era l’avvocato che la città marinara tirrena aveva mandato a rappresentarla in Parlamento, uno di quelli che avevan dato il suo voto - non so se prò o contro - al recente disegno di legge per le Convenzioni marittime. E quel giorno compresi, senza troppa fatica, perchè nel nostro paese - molo lanciato in mezzo al Medi-terraneo - il mare serva quasi esclusivamente a farvi i bagni nell’agosto e a metter sulle teste dei bimbi in ogni mese dei berretti con scritto sopra “ Dandolo ”, “ Dante Alighieri Fuciliere ” e “ Garibaldino ”, e, non di rado “ H. M. S. Goover-nor ”, o addirittura “ S. M. S. Panther ”.... - 25 -