130 EMILIO PRASCA Primo Console Buonaparte, superate nel maggio le vette del San Bernardo, scendeva ancora una volta in Italia. Nei primi di giugno Nizza veniva sgomberata dalle truppe austro-sarde chiamate da Melas a concentrarsi in Piemonte per far fronte alla nuova invasione. 11 5 giugno anche il Comandante Des Geneys, vista l'assoluta inutilità di qualsiasi resistenza, si ritirava da Oneglia con 400 soldati onegliesi, avviandosi a raggiungere quelle truppe. Pochi giorni dopo, il 14 giugno, la grande vittoria dei Francesi nelle pianure di Marengo restaurava pienamente la fortuna delle loro armi al di qua delle Alpi con la prima e immediata conseguenza del ristabilimento del loro dominio negli antichi Stati sardi. Per volere di Buonaparte, un nuovo governo provvisorio, sotto la francese tutela, era tosto costituito in Torino. Ed il Pi (»monte suddiviso in sette dipartimenti, con amministrazione sul tipo francese, veniva rapidamente preparato per l’annessione alla vicina Repubblica, della quale prima che finisse il 1801, diventava parte integrale. Tra le caratteristiche del nuovo regime non poteva mancare la coscrizione ed. il Buonaparte, che aveva sempre manifestato particolare stima per le qualità del soldato piemontese, non solamente molto si compiacque di avere sotto i propri ordini i forti figli delle regioni subalpine, ma dispose che fosse, per quanto possibile, agevolato il passaggio negli eserciti francesi degli antichi ufficiali del cessato Regno. Tale passaggio era, del resto, cominciato già da qualche tempo per parte di più d’uno tra gli ufficiali piemontesi rimasti senza impiego dopo l’abdicazione del Re Carlo Emanuele e riluttanti a cambiare il mestiere delle armi con altro qualsiasi meno conforme alle loro abitudini ed inclinazioni, (’osi uno dei fratelli di Giorgio Des Geneys — il Giuseppe, ufficiale di artiglieria — era entrato nel servizio francese e sotto gli ordini di Massena, si era trovato dentro Genova al tempo del famoso blocco di quella città. Dalle carte personali del nostro Giorgio Des Geneys si rileva come egli stesso, spogliato, dai nuovi eventi, non solo del suo grado, ma