l’ammiraglio i>es GEKEYS e 1 SUOI TEMPI « Tritone» il Vice-Console inglese e per mezzo di questi fu combinato per l’indomani un convegno alla sede del Consolato inglese fra il sardo Comandante e due alti personaggi della Corte del Bey. La mattina del 2»> il Sivori si recò al convegno accompagnato dal Commissario di bordo e suo segretario Moria e dai Consoli Pedemonte e Scotto. Inutilmente si provò (‘gli a dimostrare con buone maniere la mancanza di fondamento delle pretese del Bey e la sconvenienza del suo procedere verso S. M. sarda, cliè anzi gli incaricati del Bey per tutta risposta, uscirono a domandare la conclusione di 1111 nuovo trattato mettendo da parte quello Exinouth. lie-plicò tosto il Sivori che le sue istruzioni erano di esigere precisamente la stretta osservanza di questo trattato c tagliando corto ad ulteriori discussioni si dispose a tornarsene a bordo, non senza fare rilevare al Console War-rington, presente al convegno, che l’avanzata nuova pretesa offendeva 11011 meno l’Inghilterra che il Governo sardo. Entrato allora il Warrington nella discussione questa riprese più conciliante ma non più conclusiva, cosicché i Ministri beilicali proposero di rimandare il seguito all’indomani. Condiscese il Sivori a (pici rinvio a condizione che l’indomani, 27 settembre alle 4, tutto fosse accomodato. Nè trascurava frattanto di far sentire che a bordo alle sue navi tutti erano impazienti di dar prova di fare rispettare, con qualunque mezzo, i diritti e l’onore del loro Sovrano. Ma invece di mostrarsi più arrendevole, il Bey si mostrò l’indomani anche più audace del giorno precedente, avanzando la categorica pretesa di modificare il trattato Exmouth con la sostituzione di 1111 tributo annuo al regalo consolare. Altamente indignato il .Sivori lasciò senz’altro il Consolato britannico accompagnato dal Colonnello Warrington sul quale la lettera del suo Superiore di Torino ed il risoluto contegno del Sivori avevano evidentemente agito in senso appieno favorevole ai sardi interessi. Egli consentì infatti non soltanto alla preghiera del Sivori di prendere sotto la protezione bri-