84 KMIMO FRASCA Quando il Capitano lioss fu tornato alla sua nave, egli — superfluo il dirlo — convocò a nuovo consiglio lo Stato maggiore. 11 vento finalmente era girato da sud a nord ovest e la condizione della fregata, non più impossibilitata a muoversi, era ben diversa da quella dei giorni precedenti. Il Consiglio fu di parere che si dovesse cercare di comunicare con il Viceré, tuttora prigioniero sulla non ancora partita nave veneziana, affine di prendere i suoi ordini. Il (1av. Des Genevs ebbe incarico di eseguire tale missione. Penetrato, con un travestimento, a bordo alla nave dove il Viceré era custodito da miliziani del Paese e da agenti dei capi degli insorti, e, mescolatosi inosservato fra gli uomini dell’equipaggio, egli seppe trovare maniera di far giungere un suo messaggio al prigioniero. La risposta da questi mandata, con le stesse precauzioni, per mezzo di un ufficiale del suo seguito, fu che egli non voleva si facesse alcun tentativo per trarlo dalla sua prigionia, giacché tentativi di tal genere, qualunque ne fosse l’esito, avrebbero più che mai. ed inutilmente, irritato la popolazione contro il Governo: essere soltanto suo desiderio che la fregata lo seguissi' quando la sua nave avrebbe messo alla vela per Livorno, dove egli aveva deciso di sbarcare, e che punto «li ritrovo, in caso di separazione, durante la traversata, fosse l’isola di Tavolara. Kra appena il Cav. Des Genevs tornato da questa missione. che la nave sulla quale era il Viceré, ed insieme le altre sulle quali erano i suoi rimpatriandi subordinati. furono viste salpare le ancore e dirigere per uscire dal golfo. Soltanto diverse ore più tardi potè avvenire anche la partenza della fregata, la quale, preso cautamente il largo iiel cuor della notte, si trovò la mattina seguente nelle acque di Capo Carbonara d’onde il convoglio del Viceré già si era tanto allontanato da non essere più in vista. Nemmeno a Tavolara la riunione potè aver luogo perchè il convoglio — come poi si seppe — invece di colà trattenersi, era entrato nel vicino Estuario dello isole intermedie. A parere del Des Genevs, l’« Al-