34 EMILIO FRASCA del 1781, 82, 83, le quali furono più interessanti del solito perchè in quegli anni il Governo, volendo incoraggiare gli armatori nizzardi od avviare i loro traffici anche fuori Mediterraneo, si assunse di farne scortare le navi lino allo stretto di Gibilterra. Cosi la zona di mare abitualmente frequentata dalla r. fregata venne allora a trovarsi notevolmente allargata con beneficio dell’istruzione non meno che dell’amor proprio del suo personale. E verosimilmente quello apparizioni della bandiera sarda nel Mediterraneo occidentale ebbero altresì qualche parto nella conclusione del trattato di pace intervenuto nel 1781 tra la Corto di Torino od il Sultano del Marocco con venuta di una nave marocchina a Yillafranca e scambio di schiavi tra le due Nazioni. Nel 1783, in seguito a nuovo esame di concorso, felicemente superato, il Dos Genoys fu promosso luogotenente di fanteria (o, marinarescamente parlando, sotto-tenente di vascello) con definitiva precedenza in anzianità sui suoi tre colleglli già citati, e, anche in questa occasione, esaminati insieme a lui. Ebbe così assicurato uno stipendio annuo di lire di Piemonte 675 (810 lire nostre) compresevi 7 lire e 10 soldi (L. it. 9) al mese per il foriere, o domestico personale, che ogni ufficialo aveva il diritto di imbarcare con so. Non si troverà, speriamo, troppo tediosa la insistente esposizione, elio noi andiamo facendo, sempre quando ce ne capita l’occasione, dei progressi in grado, ed in stipendio, del giovane ufficialo, le cui memorie ci sono di tanto aiuto per la compilazione delle nostre. Tale esposizione porge argomenti a svariati od interessanti confronti tra le soddisfazioni morali e materiali di carriera dogli ufficiali di quel tempo e quelle dei loro colleglli di oggi. Volendo confrontare gli stipendi, converrà però toner conto anche di un altro elemento oltre i già indicati : ed è che, come ora, o conio da tempo immemorabile anche allora, gli ufficiali di Marina, quando imbarcati, godevano di un trattamento tavola. Sulle navi sarde, il trattamento tavola era, in quel tempo, di 30 soldi (lire