PREFAZIONE La sera del 28 luglio 1924 nella sua villa del Forte dei Marmi, di fronte al mare da lui tanto amato, serenamente spegnevasi il Contrammiraglio conte Emilio Frasca. Nato in Genova il 30 giugno 1.849, entrava giovanissimo nella Scuola di Marina dedicandosi alla carriera del mare, che percorreva brillantemente sino al grado di Capitano di vascello, quando, colpito dai limiti d’età, lasciava il servizio attivo e veniva in pari tempo promosso a Contrammiraglio nella R. N. Fin dagli anni della sua gioventù VAmm. Frasca dimostrò una spiccata attitudine per gli studi storici ai quali quasi interamente soleva dedicarei ritagli di tempo che il servizio gli lasciava. L’accuratezza delle sue ricerche, Voriginalità dei soggetti da lui trattati, molto spesso inediti, e in ogni caso sempre posti sotto nuova luce ed arricchiti di particolari che ne rendevano piacevole ed interessante la lettura, ed infine uno stile elegante, puro e di un simpatico carattere personale, resero ben presto il Frasca noto da prima negli ambienti di marina ed in seguito anche in quelli storico-letterari. Sarebbe di conseguenza superfluo che