La Marina Sarda nell’Egeo La Spedizione di 'rimisi (¡li ultimi anni deH’Ammiraglio La spedizione sarda di Tripoli del 1825 non giovò soltanto al Reame di Sardegna, ma anche al Reame di Napoli, allo Stato Pontificio, alla Olanda, alla Svezia che avevano divergenze con quella Reggenza e che riesci rono ad accomodarsi con l’ammansato Bev a condizioni molto più ragionevoli di quelle da lui anteriormente pretese. La fama della brillante impresa procurò, del resto, a Carlo Felice calde congratulazioni da ogni parte di Europa. TI pacifico discendente del Conte Verde e di Emanuele Filiberto ebbe così la fortuna di potere, come quei grandi, ed invero senza molta sua particolare fatica, inscrivere tra i fasti del suo modesto regno un trionfo della Croce Sabauda sul mare. Fu suo personale merito, tuttavia, di mostrarsi riconoscente e generoso verso coloro che questa soddisfazione gli avevano procacciato. Nè defraudò egli il maggiore fra essi di quella ricom-