120 EMILIO PBASCA la guerra al Piemonte (1). Rispondeva dignitosamente il Re a tale dichiarazione e nello stesso tempo provvedeva a fronteggiare l’offensiva presa dalle truppe liguri associate con i soliti fuorusciti, nè più soltanto nella disputata regione di Carrosio e delle rive dello Scrivia, ma altresì lungo il lido del mare. Ivi, anche dopo la perdita della Contea di Nizza, erano rimasti in possesso del regno di Sardegna i piccoli territori della Contea di Loano e del Principato di Oneglia, l’uno e l’altro isolati dal resto del Regno e scarsamente provveduti di mezzi di difesa. Comandava a Loano un Cavaliere Cacciardi, forse lo stesso che sei anni addietro aveva senza combattere ceduto ai francesi il forte di Montalbano a Nizza, o forse quell’(‘.\ secondo comandante dell’« Alceste», tanto sfavorevolmente giudicato, come abbiamo visto, da Giorgio Des Geneys nelle sue Memorie set/rete. Fatto sta che, assalito da terra e da mare, egli, sia per sfiducia di potersi sostenere, sia per evitare un inutile saccheggio del paese, dopo breve resistenza, capitolava. Da Loano i Liguri, rinforzati da nuovi contingenti fino a raggiungere circa 5000 uomini, passavano ad assalire Oneglia. Governatore della graziosa cittadina ri-vicresca, del suo porticciolo — ultimo spiraglio per cui la bandiera sabauda ancora potesse affacciarsi sul mare e della circostante provincia, era, col grado di maggiore, il Comandante Des Geneys, il quale aveva con sè 500 fra soldati e miliziani locali, oltre un manipolo di antichi suoi colleglli e dipendenti della R. Marina. Di questo manipolo facevano parte i tenenti di vascello Cav. di <'astelvecchio. Conte di Villanova e Cav. Rey, i sottotenenti di vascello Cav. di Quincineto e Daprotis, e con essi anche il comandante Filippo Mattone di Benevello, il quale casualmente trovavasi in quei giorni ad Oneglia, e, sebbene più anziano in grado del Des Geneys. si era, (1) V 1. Pin'kli.i : Storia Militare ilei Piemonte in continuazione di quella del Sai uzzo - Voi. II, cap. 1 - Torino, Tip. De (riorgis, 1851.