Vili. Il brutto incontro dell’ “Alceste „ (1794) Giusta gli ordini ricevuti, l’«Aleeste», sui primi del giugno 1794, lasciava il porto di Livorno per quello della piazza di Bastia in Corsica, pochi giorni prima espugnata dalle forze inglesi di terra e di mare, e dove tuttora si trovava l’Ammiraglio inglese Hood con la sua nave capitana « Victorv ». Era appena colà giunta, che quell’Ammiraglio, annunciatole dover essa, da allora in poi, considerarsi a servizio di S. M. britannica, le assegnava missione di recarsi, con la massima prontezza, a portare un plico d’ordini all’Ammiraglio Hotham suo dipendente, allora in crociera, con una divisione della fiotta, nelle acque delle isole d’Hvéres per vigilare l’eventuale uscita di navi francesi da Tolone, dove il Governo della Repubblica, dopo la evacuazione degli alleati da quel porto, si era affrettato a rimettere in valore quanto in quella occasione non era stato depredato e bruciato. Consegnato il plico, la sarda fregata doveva tornare a raggiungere l’Ammiraglio Hood all’assedio di Calvi.