i/ammiraglio des GEXEYS e I SUOI TEMPI modo, la vittoria di Austerlitz conseguita da Napoleone proprio il giorno successivo alla data della lettera sopracitata, e le rapide e decisive conseguenze di quella vittoria, resero non solamente superflua la partenza del Des Geneys, ma obbligarono lo stesso Re Vittorio a lasciare il Regno di Napoli minacciato da imminente invasione francese, ed a far ritorno in mezzo ai suoi fedeli sudditi sardi. Giunse il Re a Cagliari il 17 febbraio 1806 con una fregata russa, portando seco intatte, malgrado le aggravate contrarietà del momento, tutte le sue speranze per un non lontano cambiamento di fortuna. Non prive di qualche ragionevole fondamento erano tali speranze, dappoiché Russia e Inghilterra non solamente continuavano a mantenerglisi benevole, ma gli davano affidamento che gli avrebbero fatto restituire gli antichi suoi Stati con aggiunta di un cospicuo ingrandimento verso il mare per mezzo dell’annessione del territorio della Repubblica di Genova, ambitisisma secolare aspirazione della sua Gasa. Siccome, comunque, la povera Sardegna, quasi per miracolo a lui serbata, in mezzo a difficoltà esterne ed interne di ogni genere, dal suo prudente ed oculato fratello, era tutto quanto egli, pel momento, possedeva, ad essa senza indugio rivolse le sue cure. Assunta nelle proprie mani la direzione di tutti i servizi del Regno, nessun miglioramento, nessun tentativo di bene egli volle omesso dovunque gli fosse possibile farne applicazione. Oggi ancora si ricordano in Sardegna le sue lodevoli iniziative a favore dell’agricoltura e dell’impianto di nuove industrie. Ma, naturalmente, le cose militari formarono preferito oggetto delle sue premure. Nè soltanto provvedeva egli ad accrescere e riordinare l’Esercito, ma, col-l’assistenza ed il consiglio dell’Ammiraglio Des Geneys, altrettanto faceva per la Marina, ('osi mentre instituiva una nuova Compagnia leggera di Marina ed una speciale Compagnia di remiganti di grazia per rinforzare gli e-(¡uipaggi del r. naviglio, disponeva che, ad esclusivo incremento e beneficio di questo, fossero aggravate le tasse